Modello Organizzativo 231-01 e Codice Etico
Il decreto legislativo "8 giugno 2001 n. 231", pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 140 del 19 giugno 2001, ha introdotto il principio della responsabilità amministrativa delle società per i reati commessi, nel loro interesse o a loro vantaggio, da persone che operano per esse. La necessaria prevenzione richiede accorgimenti organizzativi e di controllo sui quali le principali organizzazioni imprenditoriali (ABI, ANIA, Confindustria) hanno sviluppato e diffuso linee guida e raccomandazioni per le Aziende.
A seguito dell'integrazione, nel D.Lgs. 231/01, dei seguenti reati:
- reati contro l'ambiente (cd. "legge Ecoreati", L. 68/2015)
- delitti contro la Pubblica Amministrazione, associazioni di tipo mafioso e falso in bilancio (cd. "Legge Anticorruzione", L. 69/2015)
- reato di antiriciclaggio (L. 186/2014).
Il Consiglio di Amministrazione, ha approvato l'aggiornamento del nuovo Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo.
- Modello 231 - Nexi SpA
- Modello 231 - Nexi Payments SpA
- Modello 231 - Help Line SpA
- Modello 231 - Mercury Payments SpA