Google Pay e Nexi: insieme per i pagamenti 

digitali in Italia


Finalmente Google Pay arriva in Italia. Il colosso del web lancia la nuova app di pagamento per gestire carte di credito e debito dall’account Google.

 

In Italia è arrivato Google Pay, il nuovo servizio che permette di gestire le carte di credito e debito direttamente nel proprio account Google.
Il servizio consente di pagare in sicurezza su app e siti web e in tutti i negozi che supportano i pagamenti mobile e su tutte le property Google, inclusi Google Play e YouTube.
Il colosso di Mountain View spiega che, con la nuova app Google Pay, gli utenti Android potranno effettuare pagamenti in pochi secondi. E non solo: i dati dell’e-commerce confermano una tendenza in crescita (27 miliardi di euro negli ultimi quattro anni), gli italiani comprano sempre più online.

Google Pay potrà essere utilizzata anche per le piccole spese quotidiane: dal comprare il pane alla frutta, dal mazzo di fiori prima di un appuntamento galante (o se vi siete dimenticati un anniversario importante…) al giornale della domenica.

Compatibilità, semplicità e sicurezza


La app Google Pay è compatibile con dispositivi dotati di sistema operativo Android e con smartwatch

Wear OS, dotati di tecnologia NFC. La "sicurezza è un elemento centrale", parola di Google nel lancio del nuovo servizio.


I dati sono al sicuro. I dati della carta di credito non verranno memorizzati sul dispositivo mobile,

tantomeno all’interno del sistema del rivenditore. Quando l’utente effettua un pagamento in negozio,

le transazioni si svolgono usando un numero di carta virtuale, per cui il numero di carta reale resta protetto.


Anche se lo smartphone viene smarrito o rubato. È possibile utilizzare la funzione “Trova il tuo

telefono” per bloccarlo immediatamente e metterlo al sicuro con una nuova password o eliminare

tutte le informazioni personali. La carta, invece, non ha necessità di esse bloccata perché i suoi dati

non sono presenti sul telefono.

 

 

Google Pay
Google Pay

Google Pay e Nexi in Italia

Compatibilità, semplicità di utilizzo e sicurezza sono tre caratteristiche molto familiari al mondo Nexi. E, infatti, si potrà tranquillamente utilizzare la propria carta di credito, di debito o prepagata Nexi e integrarla all’interno dell’app Nexi Pay, per iniziare a pagare con lo smartphone (o altro device) in tutta sicurezza.


“I mobile payments rappresentano un elemento chiave per aumentare l’utilizzo dei pagamenti digitali

nel nostro Paese – spiega Roberto Catanzaro, Business Development Director di Nexi – grazie alla

grande diffusione e familiaritàdegli italiani con gli smartphone. Nexi ha da tempo intrapreso un

percorso di investimenti e innovazione in tal senso, del quale il lancio di Google Pay è un tassello

fondamentale. Siamo orgogliosi di fornire alle nostre banche partner un’ulteriore soluzione per

rendere i pagamenti digitali ancora più semplici, veloci, onnipresenti e sicuri”.

 

Come funziona Google Pay con le carte Nexi

 

Come già successo per gli utilizzatori di Apple Pay e Samsung Pay, ora anche chi ha un telefono

Android potrà pagare nei negozi con lo smartphone o con lo smartwatch Wear OS.

 

Al momento di pagare sarà sufficiente attivare il display del proprio smartphone e appoggiarlo al

terminale per effettuare il pagamento contactless, grazie alla tecnologia NFC (Near Field

Communication).

Tra i negozi e le catene dove è già presente il servizio Google Pay in Italia possiamo citare Autogrill,

Bennet, Esselunga, H&M, Leroy Merlin, Lidl, McDonald’s, Profumerie Douglas e la rete Metropolitana

ATM di Milano.  

 

Google Pay